Medexpert, leader nella valutazione medico legale, ha saputo coniugare in 25 anni di storia professionalità e sviluppo tecnologico: dal brevetto sulla perizia elettronica al portale altamente performante nella semplificazione del lavoro dei medici, dal brevetto sul barème digitale già in uso sul proprio portale alla semplificazione valutativa delle voci accessorie delle polizze private.
Msa Mizar è diventata in pochi anni una holding europea nel campo della gestione dei sinistri nota per la qualità del servizio caratterizzato da soluzioni tecnologiche avanzate e dallo sviluppo costante dell’innovazione digitale.
Medexpert all’interno del gruppo Msa Mizar completa in modo ideale la gestione della filiera dei sinistri occupandosi in maniera esclusiva della consulenza medico legale, apportando la propria esperienza, la qualità della rete medica, del personale qualificato in materia ed il proprio know how.
Il rapporto di amicizia che mi lega da molto tempo al Group Ceo di MSA Mizar, Giovanni Campus, ha favorito l’inizio del dialogo e semplificato l’intenso lavoro, durato solo pochi mesi, tra gli esperti di queste operazioni e abbiamo già iniziato questa entusiasmante esperienza.
La presenza del fondo Columna Capital specializzato nell’ investimento in società europee di fascia media con grosse potenzialità di crescita, guidate da imprenditori coraggiosi, completa il quadro e la bontà dell’operazione garantendo le risorse per uno sviluppo costante anche a livello continentale.
Medexpert, nel mare periglioso delle piccole imprese, ha saputo essere in questi lunghi anni un punto di riferimento per il mondo assicurativo con la qualità delle proprie consulenze, ha garantito stabilità di lavoro ai propri fiduciari, contribuito alla loro formazione professionale, avviato all’attività della consulenza assicurativa centinaia di giovani medici legali.
Si chiude una fase storica ricca di soddisfazioni, ma era necessario ancora una volta essere audaci, prendere decisioni forti guardando in faccia la realtà: difficilmente da soli avremmo retto il passo che impone l’attuale mondo imprenditoriale che richiede forti investimenti, partnership sovranazionali, fornitura di servizi integrati in un contesto in cui il settore assicurativo è sempre più impresa finanziaria, probabilmente, meno interessato in un futuro prossimo all’autogestione dei sinistri.
Il crescente sviluppo dell’outsourcing nella gestione dei sinistri confermerà che abbiamo fatto la scelta giusta e saremo in grado di garantire ai collaboratori un futuro ricco di soddisfazioni.
Un grazie di cuore ai nostri collaboratori interni, ai nostri medici, ai nostri informatici, agli amici di sempre, ai consulenti di Ethica Group e di Baker McKenzie che ci hanno orientato e supportato in questi impegnativi mesi con rigore e dedizione.
Per aspera ad astra!